Criteri passaggio turno:
Se 2 o piu' squadre terminassero il girone a parita' di punti, verra' comunque privilegiato, ove possibile, l'eventuale scontro diretto:
Nel girone A tutti affrontano tutti, per cui si privilegera' lo scontro diretto e, se questo fosse pari, si privilegera' la differenza reti;
Nel girone B , se 2 squadre terminassero a pari punti, si guardera' lo scontro diretto (se lo stesso si fosse disputato), e solo dopo la differenza reti per quanto ingiusta in quanto ottenuta con avversarie non uguali;
se 3 squadre arrivassero a parita' di punti:
-nel caso ci sia stato un solo scontro diretto, la squadra che avesse perso sara' considerata ultima tra le 3 e si guardera' alla differenza reti tra le altre 2;
-nel caso ci siano stati 2 scontri diretti tra le 3 squadre, vale la classifica avulsa (es: A batte B, A pareggia con C, si vede la differenza reti tra A e C...invece, se A batte B, B pareggia con C, A e' considerata prima tra le 3)
-nel caso ci siano stai 3 scontri diretti tra le 3 squadre, vale la classifica avulsa e poi la differenza reti nei soli scontri diretti